giovedì 27 marzo 2014

Cura delle labbra...Proviamo Biofficina..

Prove su strada di due prodottini per le labbra che ho acquistato da poco sul sito di Ecobiolovers.





La qualità delle foto non è delle migliori purtroppo. Si tratta, comunque, della "Crema Labbra Riparatrice Golosa" e dello " Scrub Labbra Goloso" entrambi di Biofficina Toscana.
La crema l'ho pagata € 5,76 per 15 ml di prodotto. Lo scrub l'ho pagato € 6,48 sempre per 15 ml di prodotto. Entrambi erano in offerta lancio.
Prime impressioni:
Lo "Scrub Labbra Goloso": ha un odore zuccheroso ma leggero, ricorda lo zucchero di canna, infatti tra gli ingredienti principali troviamo proprio lo zucchero integrale anche se, al tatto,  i granelli sono molto più piccoli. Il colore è un color bruno caldo dato, probabilmente, anche dal miele biologico di cui è composto.
Vi lascio il link della Biofficina Toscana dove potete trovare l'inci e le info: http://www.biofficinatoscana.com/prodotto.php?pid=27#



L'applicazione risulta piacevole e per niente fastidiosa. 
Per il mio gusto personale però, essendo abituata ai Labbrasivi della Lush, l'effetto scrubbante è stato molto blando anche perchè i granelli di zucchero, essendo molto piccoli, si sciolgono quasi immediatamente mentre si passa lo scrub sulle labbra.
Comunque, dopo l'applicazione, le labbra risultano abbastanza morbide.

La "Crema Labbra Riparatrice Golosa": è una cremina molto leggera dal colore bianco. L'odore, nonostante anche la crema sia nella versione "golosa", è invece un pò più fiorito.
Subito dopo averla stesa sulle labbra si è subito assorbita e le labbra sembravamo quasi liftate.
Non essendo però un balsamo labbra o un burro, dopo un pò ho iniziato a sentirle secche e ho dovuto applicare il mio burrocacao. L'effetto idratazione, per le mie labbra quindi non è abbastanza. Credo, invece, che la userò come primer labbra perchè l'effetto liftante è molto buono.
Anche qui, nel caso vi interessino l'inci e le informazioni sul prodotto vi lascio il link della Biofficina Toscanahttp://www.biofficinatoscana.com/prodotto.php?pid=29

Conclusioni: come prima impressione è NI...ma con riserva perchè voglio provare i prodotti ancora qualche tempo prima di dare un giudizio finale!!!

domenica 30 gennaio 2011

Ottima Idea!!!


Un ottima ed economica alternativa ai classici cerottini...


Provare per credere....



giovedì 2 dicembre 2010

Acquisti Mac Bologna

A Bologna non ho resistito...Anche se alla Mac non avevano molte cose per problemi con l'arrivo degli ordini del mese scorso, ho comunque acquistato alcune cosette che adocchiavo da tempo, oltre a due kit natalizi della Tartan Tale Collection.
Ecco i miei acquisti:


Busta 


Kit occhi con Teal   € 40.00


Kit labbra con Viva Glam   € 40.00


Il mio adorato Brush 219  € 25.00



Palette vuota da 15 ombretti  € 14.00



Soft and Gentle  € 29.00




Prep + Prime Transparent Finishing Powder  € 24.00



Ho anche preso tre refil per la palette: Cranberry, Sketch e Antiqued.

domenica 28 novembre 2010

Kiko Brush Cleanser


Ho sempre utilizzato il Brush Cleanser della Mac che adoro e con il quale mi trovo benissimo perchè è  l'unico che riesce a pulire "veramente" qualsiasi pennello e a togliere ogni traccia di trucco di qualsiasi tipo. E, per chi come me, ha la mania di pulire i pennelli ogni sera senza perdere troppo tempo in altri metodi più complicati...è veramente fantastico.
Del Brush Cleanser Kiko  ne avevo sentito parlare in diversi blog e, finalmente, mi sono decisa ad acquistarlo.


La confezione Kiko è di 50 ml e ha un costo di € 5,90... Un bel pò più cara, a dir la verità,  rispetto alla confezione Mac che costa circa € 11 per 235 ml. 
Comunque... L'ho preso e ho voluto subito provarlo per vedere la differenza se c'era....E c'è!!!
La prima cosa che si nota quando lo si spruzza sul pennello è il profumo che è molto gradevole rispetto a quello della Mac che invece sa un pò troppo di alcol. 
Ma veniamo al grado di pulizia dei pennelli: il trucco non va via subito e per vedere il pennello perfettamente pulito si deve spruzzare e rispruzzare più volte...
Le setole rimangono comunque belle lucide e morbide e non si staccano dal pennello ma rimangono perfettamente intatte nonostante si perda un pò di tempo nella pulizia. 

Credo proprio di non riacquistarlo una seconda volta. Il rapporto qualità-prezzo non è per niente soddisfacente: già per pulire due pennelli si è consumato quasi metà flacone. Non ho provato neanche a diluirlo con l'acqua (come invece faccio solitamente con il BC di Mac) perchè già puro non ha questo grande effetto pulente.



Conclusione: per me stravince lui !!!